Il Master è composto da 6 moduli formativi:
Nei diversi moduli verranno inseriti lettura e commento di sentenze, elaborazione, memorie difensive, perizie e consulenze. Tale esperienza implica una trasformazione, una diversa combinazione degli elementi che producono conoscenza e la produzione di competenze anche secondo le regole e metodo sperimentale.
I docenti del Master provengono dalla LUM School of Management e da altre prestigiose Università nazionali. Ad essi si affiancano consulenti, professionisti e manager che operano nel mondo della sanità e sono scelti in quanto portatori di conoscenze ed esperienze innovative e altamente specialistiche.
Il Master comprende un tirocinio formativo facoltativo di 500 ore, da svolgersi in attività di laboratorio, che può riguardare studi di vertenze e redazione di perizie o esercizi di laboratorio da svolgere online. Può essere anche svolto presso gli studi legali delle Associazioni Sanitarie, Aziende Sanitarie, Aziende Ospedaliere, Aziende Ospedaliero - Universitarie, Enti classificati e Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (Accordo Stato-Regioni 1° Agosto 2007). Il tirocinio formativo potrà essere svolto presso le strutture con le quali l’Università ha o attiverà nuove convenzioni. L’Università potrà anche attivare nuove convenzioni con le strutture presso le quali il corsista risulta essere dipendente. Nel caso che il tirocinio venga svolto durante l’orario di lavoro, l’Università non richiede una convenzione. Lo studente dovrà prevedere una semplice autorizzazione per lo svolgimento del tirocinio all’azienda ospitante.