Centro Studi Comunicare l'Impresa ha istituito un percorso formativo altamente qualificato supportato dalle testimonianze d'importanti professionisti e membri delle più alte istituzioni che rappresenta per i giovani laureati e tutti coloro che fanno delle relazioni e del commercio internazionale il punto di forza per lo sviluppo del business, un mezzo per crescere e competere globalmente.
Il progetto ha una storia ultraventennale. È nato nel 1998 in partnership con l’Università degli Studi di Bari e si è poi svolto per diversi anni in capitali internazionali come Bruxelles (nella sede ICE) e Londra in sinergia con prestigiose istituzioni e con lo svolgimento di eventi che hanno coinvolto numerosi enti e aziende. Nel 2011 il master, sulla base della consolidata esperienza sviluppata nel progetto dal Centro Studi Comunicare l’Impresa, diventa on line.
Da allora abbiamo formato più di 15.000 talenti: prevalentemente giovani laureati e tanti imprenditori e professionisti. Con un placement consolidato anche in ruoli direzionali in tutto il mondo.
Si tratta di un prodotto formativo di respiro internazionale, specificamente pensato per la diffusione della cultura d'impresa, riconosciuto dalla business community.
Per questo motivo il progetto persegue una delle priorità indicate dall’annuale rapporto del Ministero dello Sviluppo Economico: contribuire a una politica commerciale europea attenta alle esigenze del nostro sistema e accompagnare le imprese nella sfida dell’internazionalizzazione.
La priorità del Governo Italiano è infatti quella d'individuare negli scenari mondiali le opportunità per il rilancio competitivo delle imprese italiane sui mercati rendendo operativi progetti e strumenti in grado di facilitare l’internazionalizzazione e garantire la tutela del Made in Italy.
Harvard Business Review Italia è la rivista manageriale per eccellenza; fondata nel 1922, conta oggi milioni di lettori in tutto il mondo e attrae i principali pensatori globali in un network unico nel suo genere, con analisi e idee sui principali temi di rilevanza strategica.Grazie a una articolata piattaforma on line, la HBR community si è ulteriormente allargata, trasformando sempre più la rivista in uno strumento vivo e interattivo.HBR Academy Italia, Formazione ad Alto Impatto, fa leva sulle competenze e il network HBR in tutto il mondo. Attraverso la selezione delle migliori fonti di contenuti e il contatto diretto con i top global thinker, la Academy offre a manager e professionisti l’opportunità di accedere in modo innovativo alle idee e agli strumenti necessari per affrontare le sfide future in un contesto di business sempre più complesso e in continua evoluzione.HBR Academy Italia interviene nel nostro master come partner con contributi di docenza, project work e il rilascio della pergamena di merito e dell’attestato finale del master in collaborazione con il Centro Studi Comunicare l'Impresa.A partire da marzo 2022, l’iscrizione al master dà diritto a ricevere un abbonamento annuale alla Rivista, fruibile tramite l’edizione Digital 10 Plus (10 numeri in versione digitale + accesso a tutti i numeri di HBR Italia degli ultimi 10 anni).
Visualizza nel dettaglio i principali docenti del Master (PDF)