Il percorso formativo, oltre a fornire le necessarie basi teoriche, privilegia l’approccio pratico e applicativo.
I contenuti didattici del Master trovano approfondimento mediante simulazioni ed esercitazioni singole e di gruppo, testimonianze aziendali, case histories, esercitazioni guidate e verifica dei risultati sviluppandosi secondo tre precise direttrici. La prima orientata all’analisi del mondo bancario, degli strumenti creditizi, delle tecniche bancarie e delle metodologie di valutazione creditizia, la seconda orientata a favorire la conoscenza del mondo delle imprese, delle dinamiche imprenditoriali e degli strumenti di analisi e valutazione delle performance aziendali. La terza, come strumento di raccordo tra le precedenti, dedicata allo studio delle novità di Basilea 2e dell’impatto sul mondo imprenditoriale e del merito creditizio.
Le principali tematiche del Master riguarderanno: