I progetti di stage sono scelti attraverso una selezione mirata delle aziende partners della Scuola.
Hanno la finalità di concretizzare l'acquisizione di solide competenze nelle aree approfondite nella sessione didattica d'aula, oltre a creare "sul campo" opportunità professionali, come dimostra il placement sperimentato nella precedente edizione del Master.
Tutti i partecipanti svolgeranno lo stage presso una delle aziende partners, operando nelle aree specialistiche e tecnico-applicative sviluppate durante la parte d'aula. Le figure professionali formate concretizzeranno la loro esperienza nell'area economico-finanziaria aziendale, nei settori di controllo e programmazione gestionale.
Sono previste sedi di stage in Campania, Puglia, Sicilia e più generalmente su tutto il territorio nazionale.
L'attestato di stage costituisce credito formativo ai sensi della legge 196/97.