Il Master

Efficacia d'azione e capacità competitiva, sono le leve fondamentali per le imprese moderne chiamate ad operare in un contesto economico, globale e incerto. La gestione ordinaria, i processi di sviluppo ed  espansione, le fasi di consolidamento richiedono, sempre più, il supporto di piani d'azione, in linea con gli obiettivi da perseguire e un'attenta strategia finanziaria.

La Finanza d'Impresa, Finanza Aziendale, o Corporate Finance è la disciplina che ha come compito quello di individuare il migliore tra gli equilibri possibili tra "fonti" e "impieghi" al fine di garantire all'impresa, in qualsiasi momento, la disponibilità tempestiva ed economica delle necessarie risorse finanziarie in un'ottica di efficienza "costi-benefici". La "Finanza" rappresenta, quindi, l'area aziendale a maggior valore aggiunto per le iniziative imprenditoriali che mirano ad essere realmente competitive sul mercato; un'idonea strategia finanziaria è, infatti, il presupposto indispensabile per dotare l'azienda delle disponibilità di cui ha bisogno, evitando i costi (es. interessi passivi) insiti nell'acquisizione di capitali non necessari all'attività. Diviene, altresì, centrale il ruolo della tesoreria aziendale per la sua capacità di prevedere e gestire flussi finanziari, raccordandosi all'interno con la funzione del Controllo di Gestione e all'esterno con l'intero mondo del credito e delle banche. Un approccio strategico alla finanza, ai mercati e agli intermediari finanziari è utile e imprescindibile per l'impresa, soprattutto alla luce delle modifiche introdotte, dall'accordo di Basilea 2, nella valutazione del merito creditizio. Nel futuro, infatti, l'accesso al credito richiederà, in misura crescente, l'apporto di professionisti qualificati in grado di garantire i necessari mezzi finanziari, nei tempi richiesti e alle migliori condizioni di mercato, si pensi ad esempio alla figura del Mediatore Creditizio.

Il Master Finanza d'Impresa & Mediazione Creditizia, risponde a precise esigenze dei suoi partner per la formazione, e l'eventuale inserimento, di nuove figure professionali altamente qualificate.

Il progetto mira a trasferire agli allievi partecipanti, il mix di competenze tecniche di natura economica e finanziaria secondo due prospettive distinte: quella dell'impresa e quella del mercato.

Un approccio analitico e una metodologia d'insegnamento dal taglio tipicamente pratico caratterizzano il percorso di studi, orientato alla formazione di professionisti in grado di assumere ruoli di responsabilità nell'area della finanza in aziende industriali, commerciali e di servizi, all'interno di enti e istituzioni finanziarie e creditizie. Al termine del Master gli allievi potranno anche operare nel settore della consulenza e assistenza alle imprese, in qualità di Mediatori Creditizi.

CENTRO STUDI COMUNICARE L'IMPRESA

Il Centro Studi Comunicare l’Impresa opera dal 1993 nel settore della formazione d’eccellenza e della consulenza ai settori produttivi.

La Scuola organizza percorsi formativi “tailor made” attivando Master e Corsi di Alta Specializzazione rivolti a laureati e laureandi che intendano collocarsi con successo in un mercato del lavoro in rapida evoluzione e desiderosi di investire in una formazione in grado di valorizzare capacità e competenze individuali.