La particolare natura del Master garantisce 40 contratti a progetto per un massimo di 40 partecipanti.
Gli ammessi alla frequenza del Master saranno selezionati tra laureati, triennali e quadriennali, preferibilmente residenti nell'Unione Europea, in possesso di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, scienze giuridiche, economia, scienze internazionali e diplomatiche e della comunicazione con spiccate doti organizzative e dimestichezza con l'uso dei più comuni strumenti informatici. Requisito preferenziale per l'accesso al corso è la buona conoscenza di una o più lingue straniere (inglese e/o francese).
Il Comitato di Selezione si riserva di valutare l'ulteriore ammissione di candidature particolarmente significative, pur non in presenza dei requisiti specifici richiesti dal bando.
La partecipazione al Master è aperta anche a professionisti, che possono accedere al percorso formativo mediante formule personalizzate. Per informazioni, contattare la Segreteria del Master al numero 080-5026844.