Il Master è riservato ad un numero limitato di laureati, preferibilmente residenti nell'Unione Europea, in possesso di laurea in materie umanistiche, economiche, giuridiche e tecniche, con spiccate doti organizzative e dimestichezza con l'uso dei più comuni strumenti informatici. Particolare attenzione sarà riservata ai laureati in ingegneria e architettura per gli aspetti connessi alla gestione degli impianti sportivi.
Requisito preferenziale per l'accesso al corso è la buona conoscenza di una o più lingue straniere (inglese e/o francese e/o tedesco).
La sessione didattica d'aula si svolge in lingua italiana.
Il Comitato di Selezione del Master si riserva di valutare l'ulteriore ammissione di candidature particolarmente significative, pur non in presenza dei requisiti specifici richiesti dal bando.