Conclusa la parte didattica d'aula, tutti i partecipanti al Master svolgeranno lo stage presso società sportive, aziende, società di consulenza, enti e istituzioni operando nell'ambito delle aree specialistiche e tecnico-applicative sviluppate durante la parte d'aula.
Al fine di favorire la richiesta delle aziende e in linea con i profili da loro richiesti, gli allievi potranno incontrare i rappresentanti aziendali per colloqui conoscitivi.
Gli stage si svolgeranno su tutto il territorio nazionale e all’estero. Sono previsti contributi per alcuni degli stage.
Sviluppo e pianificazione dell'organizzazione di eventi, rapporti con gli sponsor, marketing territoriale, area comunicazione.
Sviluppo delle attività connesse all'area Marketing e Comunicazione
Gestione e organizzazione del ritiro della Juventus e delle partite amichevoli
Pianificazione, organizzazione e svolgimento corsi di formazione ed aggiornamento di dirigenti e tecnici sportivi sul territorio locale e regionale.